Relatore/Relatrice


Adele Iozzelli

GRUPPO DI RICERCA ELICOM

BIOGRAFIA

Laureata in Lingue e letterature inglese e russa, dal 2006 è docente di lingua inglese presso la scuola secondaria di primo grado. Si occupa di ambienti di apprendimento e dinamiche relazionali all’interno di questi, strategie di promozione di accessibilità e autoefficacia, minori in situazioni di svantaggio. Fa parte del gruppo ELICom, gruppo di ricerca per l'inclusività nell’ambito della comunicazione e dell’educazione linguistica. 

Attività


LAB37. Sostenere l'apprendimento delle lingue nella scuola secondaria. Strumenti per costruire una didattica accessibile

L'apprendimento delle lingue straniere è un compito arricchente ma complesso per molti alunni e molte alunne, specialmente quando sono presenti bisogni linguistici specifici derivati da un disturbo del linguaggio o dell'apprendimento. In questo workshop si focalizzerà l'attenzione sul ruolo dell'insegnante, che è chiamato/a a comprendere la natura degli ostacoli che possono incontrare gli alunni e le alunne nell'apprendimento delle lingue straniere a scuola e cercare soluzioni in grado di accompagnare e facilitare questo processo. L'intervento sarà accompagnato da momenti di confronto ed esemplificazioni tratti dal progetto editoriale “Kickstart for All”, edito da Oxford University Press in collaborazione con Erickson e il Gruppo di Ricerca ELICom dell'Università di Parma.

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola secondaria di primo grado.

 

Relatori: Michele Daloiso , Susana Benavente Ferrera , Adele Iozzelli

Michele

Daloiso

Susana

Benavente Ferrera

Adele

Iozzelli