Relatore/Relatrice


Maria Beatrice Starace

Fondazione Golinelli

BIOGRAFIA

Maker e formatrice specializzata in nuove tecnologie applicate ai contesti educativi. Dal 2017 collabora con l'Area Scuola di Fondazione Golinelli, sia come facilitatrice e tutor di processo per i progetti di educazione all'imprenditorialità, sia come formatrice STEAM in attività per studenti e insegnanti. Lavora in diverse scuole secondarie di primo e secondo grado, promuovendo e allenando le competenze digitali e trasversali degli studenti tramite l'approccio hands-on e project based. 

Fondazione Golinelli è ente accreditato  per la formazione del personale scolastico dal Ministero dell’Istruzione, con cui collabora anche all’interno del Protocollo d’Intesa “Innovazione didattica, formazione, ricerca, sperimentazione e diffusione della cultura scientifica e tecnologica nella scuola, per la società della conoscenza”. L’Area Scuola di Fondazione Golinelli si occupa di formazione e didattica STEAM supportando le scuole italiane nell’attuale un curriculum che integra le diverse aree disciplinari, coniuga competenze disciplinari, trasversali e sociali per potenziare l’autonomia di bambini e ragazzi e aiutarli nell’intraprendere scelte consapevoli. www.fondazionegolinelli.it 

Attività


TO2. Progettare esperienze STEAM per studenti e studentesse

Il Tavolo Operativo coinvolgerà i e le partecipanti in un'attività per ripensare la progettazione di esperienze scientifiche in chiave più trasversale, inclusiva, challenge based, secondo un approccio STEAM. Partendo da un'attività laboratoriale classica sul volume, generalmente di interesse per tutte le materie di area scientifica, verrà proposta una riflessione con modalità bottom up, rispetto a quali attenzioni progettuali possono consentire di lavorare più facilmente con gli studenti e le studentesse, promuovendo un modo attivo e capace di consolidare contemporaneamente competenze sia disciplinari che trasversali e sociali.

A cura di Fondazione Golinelli.

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola secondaria di primo grado.

 

Relatori: Maria Beatrice Starace

Maria Beatrice

Starace

TO12. Progettare esperienze STEAM per studenti e studentesse

Il Tavolo Operativo coinvolgerà i e le partecipanti in un'attività per ripensare la progettazione di esperienze scientifiche in chiave più trasversale, inclusiva, challenge based, secondo un approccio STEAM. Partendo da un'attività laboratoriale classica sul volume, generalmente di interesse per tutte le materie di area scientifica, verrà proposta una riflessione con modalità bottom up, rispetto a quali attenzioni progettuali possono consentire di lavorare più facilmente con gli studenti e le studentesse, promuovendo un modo attivo e capace di consolidare contemporaneamente competenze sia disciplinari che trasversali e sociali.

A cura di Fondazione Golinelli.

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado.

 

Relatori: Maria Beatrice Starace

Maria Beatrice

Starace

TO22. Progettare esperienze STEAM per studenti e studentesse

Il Tavolo Operativo coinvolgerà i e le partecipanti in un'attività per ripensare la progettazione di esperienze scientifiche in chiave più trasversale, inclusiva, challenge based, secondo un approccio STEAM. Partendo da un'attività laboratoriale classica sul volume, generalmente di interesse per tutte le materie di area scientifica, verrà proposta una riflessione con modalità bottom up, rispetto a quali attenzioni progettuali possono consentire di lavorare più facilmente con gli studenti e le studentesse, promuovendo un modo attivo e capace di consolidare contemporaneamente competenze sia disciplinari che trasversali e sociali.

A cura di Fondazione Golinelli.

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola secondaria di primo grado.

 

Relatori: Maria Beatrice Starace

Maria Beatrice

Starace