Relatore/Relatrice


Irene Biemmi

Università di Firenze

BIOGRAFIA

Professoressa associata di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell’Università di Firenze. Studiosa di questioni di genere in ambito educativo, si interessa in particolare all'analisi critica dei libri di testo, alla formazione degli/delle insegnanti, all'orientamento scolastico in chiave di genere, al rapporto tra ragazze e cultura scientifica e ai temi della maschilità.

Per Erickson-Rizzoli cura la supervisione scientifica del progetto "Obiettivo parità", volto a implementare la cultura della parità di genere nei libri di testo della scuola primaria. Per l’editore Rosenberg & Sellier dirige con Barbara Poggio e Stefano Ciccone la collana di studi scientifici “Questioni di genere”.

È autrice di libri per bambini e curatrice della Collana di albi illustrati “Sottosopra” (editore Giralangolo, Torino).

Attività


IA6. Stereotipi a scuola: come rappresentare tutte le differenze?

Le diverse realtà educative, tra cui la scuola, giocano un ruolo determinante nella costruzione o decostruzione degli stereotipi e, talvolta, più che facilitare il riconoscimento e la legittimazione delle differenze promuovendo uguaglianza e pluralismo, riproducono rappresentazioni limitanti e semplicistiche, contribuendo in tal modo al loro radicamento nella società. È per questo che la scuola, i libri di testo, le/i docenti, gli educatori e le educatrici, le comunità e i territori rivestono un importante ruolo nel contribuire a scrivere una storia piena, diversa, plurale. 
Nella tavola rotonda verrà fatto tesoro dell’expertise dei relatori e delle relatrici presenti. Pertanto, il tema verrà affrontato facendo alcuni affondi specifici sugli stereotipi più diffusi, come quelli sulle persone con disabilità, sulle differenze di genere, sull’appartenenza etnica e la provenienza geografica e, infine, sulle scelte di orientamento sessuale.

 

DESTINATARI: Insegnanti di ogni ordine e grado scolastico.

 

Relatori: Dario Ianes , Irene Biemmi , Sara Bin , Benedetta Zagni , Andrea Fiorucci

Dario

Ianes

Irene

Biemmi

Sara

Bin

Benedetta

Zagni

Andrea

Fiorucci