Relatore/Relatrice


Giulia Monaldi

Insegnante di scuola primaria

BIOGRAFIA

Dopo dieci anni come educatrice nell'ambito della disabilità, dal 2010 è docente di scuola primaria. Dal 2014 si occupa di Debate nel primo ciclo d'istruzione, in particolare nella scuola primaria. Referente esperta dell'idea Debate per il movimento delle Avanguardie Educative, dottoranda presso l'Università di Macerata, collabora con diverse associazioni e case editrici. Svolge attività di formazione per docenti e studenti su tutto il territorio nazionale.

Attività


WS1. Debate nel primo ciclo: i primi passi

Il workshop ha la finalità di offrire strumenti pratici a chi intende iniziare la pratica del dibattito all'interno delle proprie classi, in un'ottica più cooperativa che competitiva, lavorando sulle competenze comunicative, emotive e sociali degli alunni e delle alunne. Verranno quindi illustrate le diverse fasi del “Debate Base”, un modello di applicazione flessibile e con tempi veloci, impiegabile a partire dalla scuola primaria e, più in generale, in tutte le classi che non hanno mai sperimentato il dibattito e vogliono avvicinarsi in modo graduale alla metodologia. Verranno inoltre proposti strumenti e attività di allenamento utili a favorire la dimensione inclusiva e la partecipazione attiva dell’intero gruppo classe.

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola primaria e di scuola secondaria di primo grado.

 

Relatori: Giulia Monaldi

Giulia

Monaldi