Relatore/Relatrice


Luca Raina

Insegnante, formatore e autore

BIOGRAFIA

Docente di lettere nella scuola secondaria di I grado, formatore e autore. Ha collaborato con il Politecnico di Milano curando corsi sul Cloud Learning e sperimentando percorsi di didattica innovativa in ambito museale e sull'uso della robotica per la risoluzione dei conflitti. Autore di corsi dedicati all’uso delle Risorse Didattiche, delle Web App e alla didattica digitale, ha ideato e amministra il canale YouTube APP per PROF. Viaggia a ritroso nel tempo, saltuariamente, insegnando nella trasmissione televisiva ‘Il Collegio’.

Attività


LAB40. Fare storia divertendosi

Il laboratorio prende spunto dal volume “Insegnare storia con le narrazioni interattive e i libri gioco”. In linea col taglio prettamente pratico del manuale, verranno proposte attività operative e laboratoriali finalizzate alla costruzione di attività che riguardino l'insegnamento storico attraverso l'utilizzo delle narrazioni interattive e non lineari (i cosiddetti “libri gioco” o “librogame”). L’interattività consente agli studenti e alle studentesse di sentirsi coinvolti nell’insegnamento, focalizzandosi sugli elementi oggetto della trattazione, superando lo studio meramente nozionistico e mettendo in discussione gli automatismi tra cause ed effetti con i quali troppo spesso si cade nell'equivoco del “determinismo” storico.

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado.

 

Relatori: Ivano Colombo , Luca Raina

Ivano

Colombo

Luca

Raina

Tutto fa brodo primordiale: creatività e approcci laterali per costruire risorse didattiche

Relatori: Luca Raina

Luca

Raina