Relatore/Relatrice


Carla Simoni

Psicologa e pedagogista

BIOGRAFIA

Psicologa e pedagogista negli ambiti del supporto alla genitorialità e dell’ADHD presso lo studio Psicologia Salò e Psipe.’Si occupa di supervisione e formazione di équipes d’insegnanti e educatori e consulenze presso diversi Istituti Comprensivi per le difficoltà e i disturbi del comportamento. E’ docente a contratto presso Università Cattolica di Milano. Lavora come formatrice all’estero in paesi in via di sviluppo e in situazione di emergenza con l’Associazione Resilience Onlus collaborando con Organizzazioni Non Governative ed Enti Ministeriali. Ha pubblicato per Erickson “Star bene a scuola. Percorsi di resilienza per insegnanti sereni e consapevoli”. 

 

 

Attività


ID1. Benessere a scuola in favore di insegnanti, studenti e studentesse

Il confronto si apre con una riflessione su cosa si intende per “benessere/malessere degli insegnanti” e perché questo è un tema particolarmente importante e urgente da affrontare. Verranno presentati i risultati di alcuni studi svolti a livello nazionale e internazionale che hanno evidenziato quelli che sono gli indicatori negativi che incidono sul funzionamento degli insegnanti, ma anche volgendo l’attenzione ai fattori che determinano il loro benessere individuale. Partendo da queste prime riflessioni, verranno fornite indicazioni operative su come è possibile promuovere in modo realmente efficace il benessere degli insegnanti, esaminando sia quelle che sono le risorse legate al contesto e al luogo di lavoro, sia quelle più prettamente personali. Un breve accenno sarà dedicato anche al tema della “compassion”. Un affondo più ampio sarà poi dedicato ad alcuni temi legati alla resilienza degli insegnanti: perché parlare di resilienza nella scuola? Cos’è la resilienza e in particolare la resilienza lavorativa e comunitaria? Partendo da queste domande si andrà a individuare e a sviluppare la consapevolezza di quelli che sono i fattori di rischio e i fattori di protezione a scuola. Infine, verranno suggerite alcune proposte e prospettive di ricerca-intervento volte a promuovere competenze psicosociali e professionali per la valorizzazione degli insegnanti.

 

DESTINATARI: Insegnanti di ogni ordine e grado scolastico.

 

Relatori: Sofia Cramerotti , Carla Simoni , Mariella Bombardieri , Francesco Tommasi , Riccardo Sartori , Paula Benevene

Sofia

Cramerotti

Carla

Simoni

Mariella

Bombardieri

Francesco

Tommasi

Riccardo

Sartori

Paula

Benevene