Relatore/Relatrice


Fabio Caon

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati Università Ca' Foscari di Venezia

BIOGRAFIA

Professore Associato di didattica delle lingue all’università Ca’ Foscari di Venezia dove insegna linguistica educativa, didattica della letteratura e comunicazione interculturale e dove dirige il Laboratorio di comunicazione interculturale e didattica LABCOM.
Per Erickson, è co-autore  del volume "Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo". 
È stato docente nella scuola secondaria di secondo grado e facilitatore linguistico per studenti di cittadinanza non italiana nella primaria, secondaria di primo e secondo grado.

 

Attività


LAB5. Il Cooperative Learning per l’inclusione e la facilitazione dell’apprendimento

Rivoluzionando la didattica frontale, una lezione cooperativa si basa sulla collaborazione tra alunni e alunne che condividono un obiettivo e lo raggiungono attraverso un percorso di approfondimento e apprendimento, migliorando così il clima emotivo e il rendimento dell'intera classe. Il Laboratorio presenterà i fondamenti scientifici del metodo cooperativo ed alcune tecniche cooperative, chiamate “strutture”. Tali fondamenti e strutture saranno collocati all’interno di una cornice metodologica più ampia, ovvero quella delle metodologie a mediazione sociale e della Classe ad Abilità Differenziate. Durante il laboratorio i e le partecipanti potranno inquadrare il Cooperative Learning in una visione più ampia che armonizzi teoria e pratica.

 

DESTINATARI: Insegnanti di scuola secondaria di primo grado.

 

Relatori: Fabio Caon , Annalisa Brichese , Chiara Bidese

Fabio

Caon

Annalisa

Brichese

Chiara

Bidese