Relatore/Relatrice


Ottavio Fattorini

Dirigente scolastico distaccato presso Università Lumsa

BIOGRAFIA

Dirigente scolastico, già Dirigente tecnico presso il Ministero dell'Istruzione del Merito, formatore di esperienza, ad oggi distaccato presso l'Università Lumsa di Roma. PhD presso l'università Sapienza di Roma, cofondatore delle scuole modello Dada e ideatore del Manifesto che ne definisce il costrutto. Fondatore del think tank "Dirigenti insieme" e ideatore del costrutto di "Dirigenza umanistica", su cui si basa il master di secondo livello che coordina,  in "Governance strategica delle istituzioni scolastiche" presso l'Università Lumsa. Da poco ha pubblicato il libro:  "Dirigenza umanistica. Ragione  e per la governance strategica delle istituzioni scolastiche" - Hoepli Editore, 2024.

Attività


LM12. Scuole DADA: Didattiche per Ambienti Di Apprendimento

Il modello organizzativo-didattico DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento) nel 2024 ha compiuto dieci anni dal suo avvio. La sua caratteristica principale, il transito degli studenti e delle studentesse da un’’aula ad un’altra nel cambio di insegnamento, lo fa spesso confondere con scuole di matrice anglosassone e talvolta, per antonomasia, con qualsiasi didattica per ambienti di apprendimento. In realtà il DADA è un modello originale, che si definisce con uno specifico costrutto, indicato nel «Manifesto delle scuole DADA». Il Manifesto si articola in dieci principi, cinque postulati e cinque caratteristiche, il cui «combinato disposto», integrato e interagente, definisce il DADA in modo chiaro e distinto. Il laboratorio sarà l’occasione per scoprire il costrutto di scuola modello DADA e per raccogliere suggestioni e riflessioni in generale sulla didattica innovativa.

Relatori: Ottavio Fattorini

Ottavio

Fattorini