Relatore/Relatrice


Sofia Dal Zovo

Formatrice, pedagogista e docente universitaria a contratto

BIOGRAFIA

Formatrice educativa e specialista di benessere socio emotivo per enti pubblici e privati in tutta Italia, collaboratrice scientifica Unibg e Unibz per la didattica inclusiva e metodologie di innovazione scolastica. Da anni si occupa di supervisione pedagogia per scuole e comunità dove la mindfulness rappresenta una strada di sviluppo e crescita professionale e personale per tutti e tutte. 

Attività


L14. Apprendiamo con il respiro: mindfulness tra i banchi di scuola

La respirazione è un tassello fondamentale della mindfulness tra i banchi di scuola, in grado di portare consapevolezza su di sé e creare spazi di rigenerazione e bilanciamento tra apprendimento e cura di sé. Dedicarsi alla pratica della consapevolezza a scuola vuol dire scegliere di riservare un tempo specifico all’osservazione del respiro, interrompendo qualsiasi attività, oppure portare l’attenzione su di essa nel corso della propria giornata scolastica, ogni tanto, ovunque ci si trovi e qualunque cosa si stia facendo. Coltivando nel tempo questa pratica si potrà riscoprire nel respiro un grande alleato nel raggiungimento e nel mantenimento di forme di benessere socio-emotivo nel qui e ora. Durante il laboratorio verranno presentate alcune buone pratiche già vissute nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria e si potrà sperimentare qualche strumento per favorire la respirazione consapevole a scuola.

DESTINATARI SUGGERITI: insegnanti di ogni ordine e grado scolastico.

Relatori: Sofia Dal Zovo

Sofia

Dal Zovo

L18. Apprendiamo con il respiro: mindfulness tra i banchi di scuola

La respirazione è un tassello fondamentale della mindfulness tra i banchi di scuola, in grado di portare consapevolezza su di sé e creare spazi di rigenerazione e bilanciamento tra apprendimento e cura di sé. Dedicarsi alla pratica della consapevolezza a scuola vuol dire scegliere di riservare un tempo specifico all’osservazione del respiro, interrompendo qualsiasi attività, oppure portare l’attenzione su di essa nel corso della propria giornata scolastica, ogni tanto, ovunque ci si trovi e qualunque cosa si stia facendo. Coltivando nel tempo questa pratica si potrà riscoprire nel respiro un grande alleato nel raggiungimento e nel mantenimento di forme di benessere socio-emotivo nel qui e ora. Durante il laboratorio verranno presentate alcune buone pratiche già vissute nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria e si potrà sperimentare qualche strumento per favorire la respirazione consapevole a scuola.

DESTINATARI SUGGERITI: insegnanti di ogni ordine e grado scolastico.

Relatori: Sofia Dal Zovo

Sofia

Dal Zovo