Relatore/Relatrice


Ivan Sciapeconi

Insegnante di scuola primaria e autore di testi didattici per Edizioni Centro Studi Erickson

BIOGRAFIA

Insegnante di scuola primaria, a Modena, è autore di guide didattiche, sussidi per insegnanti, libri di testo per la scuola primaria, giochi didattici e narrativa per bambini. Il suo primo libro di narrativa per adulti è stato tradotto in più di dieci paesi. Conduce corsi di formazione sui temi della didattica inclusiva, della didattica per competenze, della valutazione, della scrittura creativa e della didattica dell'italiano.

 

Attività


TO1. Scrivere è un gioco da ragazzi e ragazze

La scrittura creativa si può apprendere, ma come si insegna? Scrivere è a tutti gli effetti una competenza che richiede una strategia di problem solving e un preciso piano di allenamento. Durante il tavolo operativo, i e le partecipanti potranno sperimentare in prima persona proposte operative basate sulla scrittura breve, sugli esercizi di stile, sulla teoria delle catastrofi, sulla scrittura a partire dal gioco e tanto altro ancora. Le attività sono pensate in chiave universale, per poter includere tutte le differenze presenti nella classe.

DESTINATARI SUGGERITI: Insegnanti di scuola primaria.

Relatori: Eva Pigliapoco , Ivan Sciapeconi

Eva

Pigliapoco

Ivan

Sciapeconi

TO33. Scrivere è un gioco da ragazzi e ragazze

La scrittura creativa si può apprendere, ma come si insegna? Scrivere è a tutti gli effetti una competenza che richiede una strategia di problem solving e un preciso piano di allenamento. Durante il tavolo operativo, i e le partecipanti potranno sperimentare in prima persona proposte operative basate sulla scrittura breve, sugli esercizi di stile, sulla teoria delle catastrofi, sulla scrittura a partire dal gioco e tanto altro ancora. Le attività sono pensate in chiave universale, per poter includere tutte le differenze presenti nella classe.

DESTINATARI SUGGERITI: insegnanti di scuola primaria

Relatori: Eva Pigliapoco , Ivan Sciapeconi

Eva

Pigliapoco

Ivan

Sciapeconi

TO65. Scrivere è un gioco da ragazzi e ragazze

La scrittura creativa si può apprendere, ma come si insegna? Scrivere è a tutti gli effetti una competenza che richiede una strategia di problem solving e un preciso piano di allenamento. Durante il tavolo operativo, i e le partecipanti potranno sperimentare in prima persona proposte operative basate sulla scrittura breve, sugli esercizi di stile, sulla teoria delle catastrofi, sulla scrittura a partire dal gioco e tanto altro ancora. Le attività sono pensate in chiave universale, per poter includere tutte le differenze presenti nella classe.

DESTINATARI SUGGERITI: insegnanti di scuola primaria

Relatori: Eva Pigliapoco , Ivan Sciapeconi

Eva

Pigliapoco

Ivan

Sciapeconi

LM21. Innovare includendo: didattica universale di italiano, storia e geografia

Il primo passo per costruire un’attività basata sui principi della didattica universale è la predisposizione di una progettazione davvero utile nella gestione della didattica quotidiana. In questo senso, l’inclusione di tutti e tutte non è la somma di strumenti individuali, ma la costruzione di un contesto di apprendimento efficace. Come si traduce, questo principio in parte auto-evidente, in esempi, pratiche, proposte operative? La didattica universale è da tempo uscita dall’ambito della sperimentazione o dalla nicchia delle novità: un’ampia documentazione ne testimonia l’efficacia. Il laboratorio intende presentare esempi operativi per l’ambito linguistico e antropologico a partire dalla parola «tempo».

Relatori: Eva Pigliapoco , Ivan Sciapeconi , Gianluca Amatori , Francesca Maria Corsi

Eva

Pigliapoco

Ivan

Sciapeconi

Gianluca

Amatori

Francesca Maria

Corsi