Relatore/Relatrice


Ivano Colombo

Formatore, esperto di ambiente, comunicazione istituzionale e educazione civica

BIOGRAFIA

Si occupa di ambiente, comunicazione istituzionale, storia ed educazione civica. È laureato in Scienze Politiche e in Storia e ha conseguito un master in Management Pubblico presso SDA Bocconi. Ha inoltre maturato esperienze come formatore, educatore e facilitatore nei processi di decisione partecipata.

Attività


TO21. Se(i) tu la storia: narrazioni interattive per la didattica della storia

Il tavolo operativo prende spunto dal volume «Insegnare storia con le narrazioni interattive e i libri gioco». In linea col taglio prettamente pratico del manuale, verrà proposto un lavoro in piccoli gruppi finalizzato alla costruzione di attività che riguardano l’insegnamento storico attraverso l’utilizzo delle narrazioni interattive e non lineari (i cosiddetti «libri gioco» o «librogame»). L’interattività consente agli studenti e alle studentesse di sentirsi coinvolti nell’insegnamento, focalizzandosi sugli elementi oggetto della trattazione, superando lo studio meramente nozionistico e mettendo in discussione gli automatismi tra cause ed effetti con i quali troppo spesso si cade nell’equivoco del «determinismo» storico.

DESTINATARI SUGGERITI: insegnanti di scuola secondaria di primo e di secondo grado

Relatori: Ivano Colombo , Luca Raina

Ivano

Colombo

Luca

Raina

TO53. Se(i) tu la storia: narrazioni interattive per la didattica della storia

Il tavolo operativo prende spunto dal volume «Insegnare storia con le narrazioni interattive e i libri gioco». In linea col taglio prettamente pratico del manuale, verrà proposto un lavoro in piccoli gruppi finalizzato alla costruzione di attività che riguardano l’insegnamento storico attraverso l’utilizzo delle narrazioni interattive e non lineari (i cosiddetti «libri gioco» o «librogame»). L’interattività consente agli studenti e alle studentesse di sentirsi coinvolti nell’insegnamento, focalizzandosi sugli elementi oggetto della trattazione, superando lo studio meramente nozionistico e mettendo in discussione gli automatismi tra cause ed effetti con i quali troppo spesso si cade nell’equivoco del «determinismo» storico.

DESTINATARI SUGGERITI: insegnanti di scuola secondaria di primo e di secondo grado

Relatori: Ivano Colombo , Luca Raina

Ivano

Colombo

Luca

Raina

TO85. Se(i) tu la storia: narrazioni interattive per la didattica della storia

Il tavolo operativo prende spunto dal volume «Insegnare storia con le narrazioni interattive e i libri gioco». In linea col taglio prettamente pratico del manuale, verrà proposto un lavoro in piccoli gruppi finalizzato alla costruzione di attività che riguardano l’insegnamento storico attraverso l’utilizzo delle narrazioni interattive e non lineari (i cosiddetti «libri gioco» o «librogame»). L’interattività consente agli studenti e alle studentesse di sentirsi coinvolti nell’insegnamento, focalizzandosi sugli elementi oggetto della trattazione, superando lo studio meramente nozionistico e mettendo in discussione gli automatismi tra cause ed effetti con i quali troppo spesso si cade nell’equivoco del «determinismo» storico.

DESTINATARI SUGGERITI: insegnanti di scuola secondaria di primo e di secondo grado

Relatori: Ivano Colombo , Luca Raina

Ivano

Colombo

Luca

Raina