×
	
		
			Condividi
			https://eventi.erickson.it/convegno-didattiche2024/session-detail/9901/qt3-chi-sono-genere-a-scuola-per-educare-alle-differenze
		 
	 
 
									
								QT3. Chi sono? Genere a scuola per educare alle differenze
									Introduzione
Un approccio educativo che ponga attenzione alle questioni di genere può valorizzare le diversità e promuovere equità e rispetto reciproco tra i ragazzi e le ragazze. È essenziale contrastare le aspettative sociali e gli stereotipi culturali che ostacolano lo sviluppo naturale delle caratteristiche individuali, sia in famiglia che nei contesti educativi e sociali. Questo rappresenta un passo cruciale verso una società più inclusiva e rispettosa.
Obiettivi
Il Question Time mira a promuovere una discussione approfondita sull'importanza del genere come costrutto sociale all’interno delle pratiche educative e a stimolare la consapevolezza sull’importanza di educarsi e educare al genere per costruire contesti educativi inclusivi in cui ciascuno possa esprimere il proprio potenziale. L’obiettivo è quello di stimolare una riflessione profonda su un ambito ancora controverso quale l’identità di genere e offrire spunti operativi per chi si impegna nella promozione di un’educazione inclusiva che valorizzi le differenze senza trasformarle in fonte di disuguaglianza.
Contenuti
- Connessioni tra pedagogia speciale e delle differenze e gender studies
 - I condizionamenti sociali e culturali che possono ostacolare la visione della differenza come risorsa
 - Strategie, partiche e strumenti per supportare i ragazzi/e e le loro famiglie nel percorso di affermazione di genere
 - Come contrastare il diffondersi di pregiudizi e stereotipi legati al genere nei contesti educativi
 - Strumenti e buone prassi per approcciare al tema della varianza di genere nell’età evolutiva: concetti base e attenzioni da tenere
 
	Relatori:
 	Silvia Demozzi
	, Irene Biemmi
	, Daniela Malvestiti
	, Fabio Geda