Relatore/Relatrice


Vincenzo Arte

Insegnante di scuola secondaria di secondo grado

BIOGRAFIA 

Dopo aver lavorato come ingegnere informatico e formatore in diverse aziende e presso il quotidiano “Il Manifesto”, lavora come insegnante nelle scuole superiori romane, da quelle più periferiche, comprese le sezioni carcerarie di Rebibbia, ai licei più centrali. Padre di due figli, oggi adolescenti, combinando le esperienze di formatore aziendale, docente e genitore, mette a punto un modello di scuola innovativa che porta avanti dal 2016. È autore di “Crescere senza voti”, edito da Mondadori, in cui narra sette anni di questa avventura. 

Attività


QT1. Oltre i voti: recuperare il significato formativo della valutazione a scuola

Introduzione

Nell'attuale panorama della scuola italiana, il tema della valutazione emerge con forza e attualità, delineandosi in parte verso la direzione di una valutazione realmente formativa e, dall’altra, verso aspetti che connotano la valutazione come ancora fortemente ancorata ai “voti”. Il dibattito su questo tema genera spesso dubbi e perplessità rispetto ai quali è importante fare chiarezza. L’attenzione al percorso formativo e alle sue reali finalità, il ruolo del feedback, il lavoro sulle competenze, l’importanza dei processi di autovalutazione, ecc. sono solo alcuni temi rispetto ai quali è fondamentale confrontarsi e far conoscere esperienze e buone pratiche. Il Question Time rappresenta quindi un'opportunità preziosa per approfondire la comprensione del tema valutazione intesa nella sua accezione più ampia e significativa, per identificare strategie efficaci e far sì che essa acquisisca il reale valore formativo che richiede.

Obiettivi

Il Question Time mira a promuovere una discussione approfondita sull'importanza di una valutazione che sia realmente formativa per lo studente/studentessa, proponendo anche esemplificazioni e buone pratiche. L’obiettivo è quello dialogare rispetto alle principali sfide che caratterizzano questo tema, facendo emergere un proficuo confronto e scambio di riflessioni.

Contenuti

  • Il tema della valutazione nell’attuale panorama della scuola italiana
  • Esperienze e buone pratiche di valutazione formativa
  • Il regolamento della valutazione: l’esempio dell'Istituto Nautico "San Giorgio" di Genova e Camogli
  • Il ruolo del Dirigente scolastico nella valutazione
  • L’esperienza “La scuola che cura” presso l’istituto professionale “Artigianelli” di Trento: focus sul modello di valutazione
  • "Scuola senza voti": la sperimentazione del Liceo Morgagni di Roma

Relatori: Sofia Cramerotti , Paola Venuti , Paolo Fasce , Anna Serbati , Vincenzo Arte

Sofia

Cramerotti

Paola

Venuti

Paolo

Fasce

Anna

Serbati

Vincenzo

Arte