×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-didattiche2024/session-detail/8417/lm5-essere-innovatore-allenare-le-competenze-professionali-per-diventare-expert-teacher
LM5. Essere innovatore: allenare le competenze professionali per diventare "Expert Teacher"
L’innovazione educativa ha in letteratura molte definizioni. Quella che sembra, però, più significativa è quella che la inquadra come un fenomeno multilivello che si pone a livello micro (la classe), meso (l’organizzazione scolastica) e macro (le reti o i sistemi più ampi). Inoltre, l’innovazione non può essere calata dall’alto, ma necessita di adesione, prima di tutto a livello emotivo e disposizionale, da parte della comunità educante. Nel caso della pratica didattica (livello micro), il mindset del/della docente può essere arricchito da ulteriori strumenti professionali solo se le proposte vengono in qualche misura esperite in maniera diretta, in modo che il soggetto possa comprenderne il potere trasformativo. Durante il laboratorio verranno sperimentati alcuni protocolli e strumenti per realizzare pratiche innovative a livello didattico e organizzativo: i e le partecipanti verranno chiamati in prima persona a interagire e a mettersi in gioco, provando su sé stessi/e alcune delle attività che poi potrebbero proporre all’interno delle proprie classi.
Relatori:
Elena Mosa
, Silvia Panzavolta