×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-didattiche2024/session-detail/8956/to11-libri-da-tasca-costruzione-e-sperimentazione-di-tecniche-artistiche
TO11. Libri da tasca: costruzione e sperimentazione di tecniche artistiche
La carta è un materiale vivo, con una sua specifica grammatica e un suo linguaggio tecnico, capace di trasformarsi e raccontare, diventando orchestra di suoni, giardino di parole, catalogo di ricordi. I libri da tasca sono fatti per viaggiare nelle tasche di bambini e bambine, per r-accogliere le piccole cose di ogni giorno. Sono libri per passeggiare dentro e fuori di sé, per mettere in ordine e in disordine pensieri e suggestioni. Nascono da semplici piegature di base e con la sperimentazione di più tecniche artistiche. Costruire libri a scuola può diventare una pratica quotidiana accessibile a tutti e a tutte. Fare libri non significa, infatti, inseguire la perfezione dei gesti, delle pieghe o dei disegni, ma significa sbagliare, conoscere, interrogarsi, tornare indietro e ricominciare daccapo. Durante il tavolo operativo si comprenderà come costruire un libro è, prima di ogni altra cosa, un’esperienza che coinvolge occhi, mani e mente, capace di sviluppare e nutrire il pensiero narrativo e divergente.
DESTINATARI SUGGERITI: insegnanti di ogni ordine e grado scolastico.
Relatori:
Antonella Ranieri