×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-didattiche2024/session-detail/9782/d3-oltre-le-discriminazioni-decolonizzare-i-dati-e-linsegnamento
D3. Oltre le discriminazioni: decolonizzare i dati e l’insegnamento
Nella società, come a scuola, alcuni gruppi sociali continuano a sperimentare privilegi, altri svantaggi sistemici e discriminazioni. Le disparità hanno un colore nel senso che le differenze etniche, che si notano soprattutto con il colore della pelle, continuano ad essere una ragione che limita l’accesso a opportunità e privilegi che rimangono appannaggio delle persone di pelle bianca. Che ruolo hanno i dati nel mascherare oppure contrastare le discriminazioni razziali? Come si bilancia la necessità di statistiche con dati disaggregati necessari per contrastare le discriminazioni razziali, con il rischio di segregazione o di maggiori diseguaglianze? La scuola è un’isola felice resistente al razzismo presente nella società, oppure essa stessa riproduce ed alimenta dinamiche coloniali e discriminatorie? Quali cambiamenti sono necessari per decolonizzare la scuola italiana? Come superare stereotipi e pregiudizi di matrice razziale? Quali strategie adottare per riconoscere e valorizzare le diversità culturali e linguistiche di tutti gli alunni e tutte le alunne?
Relatori:
Sara Franch
, Donata Columbro
, Marilena Umuhoza Delli