Relatore/Relatrice


Elena Garroni

Insegnante di scuola secondaria di primo grado

BIOGRAFIA 

E' insegnante di lettere da 25 anni nella scuola secondaria di primo grado. Cura il blog personale “La scuola tartalenta” con i relativi canale YouTube, sito didattico, pagina Facebook e Instagram. Si interessa di didattica attiva; nelle sue lezioni utilizza il metodo del laboratorio di lettura e scrittura WRW, la Flipped Classroom, e in generale si avvale di applicazioni e strumenti tecnologici per svolgere attività creative. Nelle sue lezioni utilizza anche gli albi illustrati e ha pubblicato il libro "Nella storia con gli albi illustrati", sull'insegnamento della storia Novecento. Insieme a Giulia Grassi ha ideato il metodo RAM. Dal 2020 tiene webinar e corsi per la formazione dei docenti.

Attività


TO113. Grammatica con il metodo RAM: un approccio laboratoriale per la scuola secondaria di primo grado

Durante il tavolo operativo i e le partecipanti avranno modo di sperimentare un approccio laboratoriale e attivo per l’insegnamento della grammatica nella scuola secondaria di primo grado con il nuovo metodo RAM (Riconosci, Applica e Memorizza). In base a questo metodo, ogni argomento grammaticale viene affrontato attraverso attività che permettono all'alunno e all’alunna prima di riconoscere una regola grammaticale, poi di usarla, ed infine di memorizzarla.

DESTINATARI SUGGERITI: insegnanti di scuola secondaria di primo grado

Relatori: Elena Garroni , Giulia Grassi

Elena

Garroni

Giulia

Grassi

TO145. Grammatica con il metodo RAM: un approccio laboratoriale per la scuola secondaria di primo grado

Durante il tavolo operativo i e le partecipanti avranno modo di sperimentare un approccio laboratoriale e attivo per l’insegnamento della grammatica nella scuola secondaria di primo grado con il nuovo metodo RAM (Riconosci, Applica e Memorizza). In base a questo metodo, ogni argomento grammaticale viene affrontato attraverso attività che permettono all'alunno e all’alunna prima di riconoscere una regola grammaticale, poi di usarla, ed infine di memorizzarla.

DESTINATARI SUGGERITI: insegnanti di scuola secondaria di primo grado

Relatori: Elena Garroni , Giulia Grassi

Elena

Garroni

Giulia

Grassi