×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-didattiche2024/session-detail/8529/lm21-innovare-includendo-didattica-universale-di-italiano-storia-e-geografia
LM21. Innovare includendo: didattica universale di italiano, storia e geografia
Il primo passo per costruire un’attività basata sui principi della didattica universale è la predisposizione di una progettazione davvero utile nella gestione della didattica quotidiana. In questo senso, l’inclusione di tutti e tutte non è la somma di strumenti individuali, ma la costruzione di un contesto di apprendimento efficace. Come si traduce, questo principio in parte auto-evidente, in esempi, pratiche, proposte operative? La didattica universale è da tempo uscita dall’ambito della sperimentazione o dalla nicchia delle novità: un’ampia documentazione ne testimonia l’efficacia. Il laboratorio intende presentare esempi operativi per l’ambito linguistico e antropologico a partire dalla parola «tempo».
Relatori:
Eva Pigliapoco
, Ivan Sciapeconi
, Gianluca Amatori
, Francesca Maria Corsi