Relatore/Relatrice


Gianluca Amatori

Università Europea di Roma

BIOGRAFIA

Professore Associato di Didattica e Pedagogia Speciale presso l'Università Europea di Roma. È Direttore Scientifico dell’International Research Center for Inclusion and Teacher Training – IRCIT, centro di ricerca interuniversitario internazionale, e Direttore del Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli alunni con disabilità. È stato Visiting Professor presso l’Instituto Politécnico de Castelo Branco in Portogallo, la Educational Sciences Bachelor’s Degree Course di Pegaso International a Malta e presso la Cattedra Unesco sulle Tecnologie e l'Inclusione dell'Università di Alicante. A settembre 2022 ha ricoperto l’incarico di Expert Professor on “Inclusion, STEM and Special Education” su invito da parte del Ministero dell’Istruzione Nazionale della Turchia per la formazione di circa 400 docenti turchi.  Ha vinto il Premio Nazionale “Inclusione 3.0”, il Premio Italiano di Pedagogia e il Premio Internazionale “Disability Matters Europe Award”. È autore di monografie e numerose pubblicazioni scientifiche in ambito nazionale e internazionale.

 

Attività


LM21. Innovare includendo: didattica universale di italiano, storia e geografia

Il primo passo per costruire un’attività basata sui principi della didattica universale è la predisposizione di una progettazione davvero utile nella gestione della didattica quotidiana. In questo senso, l’inclusione di tutti e tutte non è la somma di strumenti individuali, ma la costruzione di un contesto di apprendimento efficace. Come si traduce, questo principio in parte auto-evidente, in esempi, pratiche, proposte operative? La didattica universale è da tempo uscita dall’ambito della sperimentazione o dalla nicchia delle novità: un’ampia documentazione ne testimonia l’efficacia. Il laboratorio intende presentare esempi operativi per l’ambito linguistico e antropologico a partire dalla parola «tempo».

Relatori: Eva Pigliapoco , Ivan Sciapeconi , Gianluca Amatori , Francesca Maria Corsi

Eva

Pigliapoco

Ivan

Sciapeconi

Gianluca

Amatori

Francesca Maria

Corsi