×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-didattiche2024/session-detail/8676/lm6-il-metodo-start-potenziare-lautonomia-degli-studenti-nella-gestione-dei-compiti
LM6. Il metodo START: potenziare l’autonomia degli studenti nella gestione dei compiti
Negli odierni ambienti di apprendimento, fin dall’inizio del percorso scolastico, promuovere l’autonomia di studenti e studentesse è un elemento fondamentale per il loro successo. Il metodo START – un approccio basato sulla promozione delle principali competenze esecutive – fornisce una struttura pratica per consentire ad alunni e alunne di diventare indipendenti e gestori efficaci dei compiti loro assegnati. Durante il laboratorio verranno approfondite le basi teoriche del metodo START, esplorando le abilità esecutive chiave alla base del completamento efficace delle attività in classe e a casa, tra cui l’organizzazione dello spazio, la gestione del tempo e la pianificazione del lavoro. Inoltre, verranno presentati alcuni tra gli strumenti e le risorse pratiche del metodo START, tra cui ausili materiali, modelli di pianificazione, applicazioni e checklist di autovalutazione. Questi strumenti possono essere facilmente adattati per soddisfare le diverse esigenze e rispondere anche ai bisogni educativi speciali degli studenti e delle studentesse presenti all’interno della classe. I e le partecipanti sperimenteranno attività interattive, imparando come integrare le strategie START nelle loro attività quotidiane in classe.
Relatori:
Gianluca Daffi