Relatore/Relatrice


Leonardo Tortorelli

Università di Salerno

BIOGRAFIA

Ricercatore in Didattica della Matematica presso l’Università degliStudi di Salerno, già docente a contratto presso l’Università di Bari,responsabile scientifico del Progetto Geometriko e del relativo torneonazionale per conto del Centro Pristem dell’Università «L. Bocconi»di Milano. È stato autore di un blog editoriale di successo sul sito«studenti.it» di nome Skakko.Math e di una rubrica di geometria peril periodico «PRISMA». Autore di varie opere tra cui: Le domandonedi Zio Pippuzzo (2013), Geometriko (2014) che ha avuto numeroseristampe, la collana manualistica di geometria per docenti Quaderni diGeometria Verticale (2019) e Mentematiko MC (2023).

Attività


TO19. Geometriko Triangoli: uno strumento per l'acquisizione delle competenze geometriche

Durante il tavolo operativo i e le partecipanti verranno coinvolti in una simulazione d’aula in cui interpreteranno la parte del gruppo classe e il relatore interpreterà la parte dell’insegnante. Questo «gioco di ruolo» permetterà ai e alle partecipanti di calarsi in situazione e verificare in prima persona l’efficacia delle forti sollecitazioni ricevute durante l’utilizzo dello strumento «Geometriko Triangoli». In particolare, si comprenderà come lo strumento provveda alla rimozione di ostacoli e misconcezioni che si interpongono tra lo studente o la studentessa e l’acquisizione delle competenze geometriche.

DESTINATARI SUGGERITI: insegnanti di scuola secondaria di primo e di secondo grado

Relatori: Leonardo Tortorelli

Leonardo

Tortorelli

TO51. Geometriko Triangoli: uno strumento per l'acquisizione delle competenze geometriche

Durante il tavolo operativo i e le partecipanti verranno coinvolti in una simulazione d’aula in cui interpreteranno la parte del gruppo classe e il relatore interpreterà la parte dell’insegnante. Questo «gioco di ruolo» permetterà ai e alle partecipanti di calarsi in situazione e verificare in prima persona l’efficacia delle forti sollecitazioni ricevute durante l’utilizzo dello strumento «Geometriko Triangoli». In particolare, si comprenderà come lo strumento provveda alla rimozione di ostacoli e misconcezioni che si interpongono tra lo studente o la studentessa e l’acquisizione delle competenze geometriche.

DESTINATARI SUGGERITI: insegnanti di scuola secondaria di primo e di secondo grado

Relatori: Leonardo Tortorelli

Leonardo

Tortorelli

TO83. Geometriko Triangoli: uno strumento per l'acquisizione delle competenze geometriche

Durante il tavolo operativo i e le partecipanti verranno coinvolti in una simulazione d’aula in cui interpreteranno la parte del gruppo classe e il relatore interpreterà la parte dell’insegnante. Questo «gioco di ruolo» permetterà ai e alle partecipanti di calarsi in situazione e verificare in prima persona l’efficacia delle forti sollecitazioni ricevute durante l’utilizzo dello strumento «Geometriko Triangoli». In particolare, si comprenderà come lo strumento provveda alla rimozione di ostacoli e misconcezioni che si interpongono tra lo studente o la studentessa e l’acquisizione delle competenze geometriche.

DESTINATARI SUGGERITI: insegnanti di scuola secondaria di primo e di secondo grado

Relatori: Leonardo Tortorelli

Leonardo

Tortorelli