Relatore/Relatrice


Pierdomenico Baccalario

Scrittore e sceneggiatore

BIOGRAFIA

Pierdomenico Baccalario scrive romanzi per ragazzi dal 1997, quando ha vinto il premio letterario il battello a vapore con La strada del guerriero utilizzando il nome del suo vicino di casa. Da allora i suoi bestseller sono stati firmati con altrettanti pseudonimi (i più noti Ulysses Moore e Irene Adler), tradotti in oltre trenta lingue e pubblicati con i maggiori editori italiani e stranieri. Collabora da oltre vent’anni con l’organizzazione di Lucca Comics & Games, ha scritto per Repubblica ed è editorialista de la Lettura del Corriere della Sera. Nel 2014 ha fondato a Londra l’agenzia creativa Book on a Tree. Oggi è considerato uno dei più importanti autori italiani per ragazzi, e il più tradotto al mondo.

 

Attività


GI4. Dove e come si trovano le storie?

Non è vero che «l’ispirazione arriva». L’ispirazione è un lavoro ed è una parte indispensabile del lavoro dei creativi. Solo che magari nessuno ve l’ha detto prima. Per trovare le storie bisogna attrezzarsi bene: partire da un’indagine su sé stessi e capire in che direzione stiamo andando, e perché. A quel punto, con tecniche semplici, ma efficaci, si può incontrare una storia. Come la si cattura? Oppure, se la storia è una casa da abitare, come si entra in casa? E come si ospitano, poi, dei buoni lettori e delle buone lettrici?

Relatori: Pierdomenico Baccalario , Alice Bigli

Pierdomenico

Baccalario

Alice

Bigli