Relatore/Relatrice


Roberto Ricci

Presidente Istituto INVALSI

BIOGRAFIA

Dopo una lunga esperienza come dirigente di Ricerca presso l’INVALSI e di responsabile delle prove nazionali dal 2008, è staro nominato presidente dell’istituto INVALSI. Dopo avere conseguito un dottorato di ricerca in metodologia statistica per la ricerca scientifica presso l’Università di Bologna, si occupa da oltre vent’anni di misurazione degli apprendimenti mediante prove standardizzate. È membro del Governing Board del PISA, del TALIS, dello Strategic Development Group del PISA e membro della General Assembly della IEA. Negli ultimi anni si è occupato dell’implementazione su scala nazionale di importanti strumenti di valutazione in ambito scolastico, come la misura dell’effetto scuola, il cosiddetto valore aggiunto, e la definizione dell’andamento diacronico-longitudinale dei livelli di apprendimento. Recentemente si occupa del passaggio alla somministrazione informatizzata (CBT: computer based testing) delle prove INVALSI, anche in una prospettiva adattiva a livello individuale (multistage adaptive testing). È autore di molti articoli sia divulgativi sia tecnico-metodologici sugli aspetti legati alla misurazione standardizzata su larga scala.

 

Attività