×
	
		
			Condividi
			https://eventi.erickson.it/convegno-didattiche2024/session-detail/8487/lm15-passaggi-opportunit-prospettive-e-sfide-nellottica-del-progetto-di-vita-di-ragazzie-di-scuola-secondaria-di-secondo-grado
		 
	 
 
									
								LM15. Passaggi: opportunità, prospettive e sfide nell’ottica del Progetto di vita di ragazzi/e di scuola secondaria di secondo grado
									Durante il laboratorio verranno presentate alcune esperienze relative all’attuazione dei progetti del Bando Passaggi, finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. I vari progetti sono stati accomunati dall’intento di contribuire a costruire opportunità per potenziare le competenze e l’autonomia degli studenti/studentesse con disabilità negli ultimi due anni della scuola secondaria di secondo grado, per facilitare l’uscita dal mondo scuola e la costruzione di un Progetto di vita significativo. In particolare, una delle leve è stato il binomio terzo settore/scuola, promuovendo la co-progettazione e il coinvolgimento di esperti dedicati. Il laboratorio metterà, inoltre, in luce gli elementi fondamentali emersi dai progetti, inerenti ad un possibile modello attuativo replicabile che va a lavorare su aspetti quali: la promozione dell’autonomia, della capacità di scegliere, di autorappresentarsi e di autodeterminarsi; lo sviluppo di competenze nella prospettiva del Progetto di vita adulta; la creazione di una rete di co-progettazione, supporto e immersione nella comunità con particolare attenzione anche al coinvolgimento attivo delle famiglie e all’attivazione di risorse informali; la promozione di rapporti amicali informali tra pari e la partecipazione ad attività in contesti sociali e relazionali di vita quotidiana e del tempo libero.
	Relatori:
 	Sofia Cramerotti
	, Rudy Moscato
	, Sara Spini
	, Agnese Pertici
	, Giovanna Scaramuzzino