Relatore/Relatrice


Sofia Cramerotti

Edizioni Centro Studi Erickson

BIOGRAFIA

Psicologa dell’educazione, pedagogista e PhD in Scienze Umane. Per il Centro Studi Erickson è responsabile della «Ricerca e Sviluppo – area educazione e didattica». Autrice di vari articoli e libri, si occupa di progettazione educativa e di Teacher Education. Svolge attività di formazione, docenza in ambito universitario e consulenza su tematiche di carattere psicopedagogico e educativo-didattico.

Attività


QT1. Oltre i voti: recuperare il significato formativo della valutazione a scuola

Introduzione

Nell'attuale panorama della scuola italiana, il tema della valutazione emerge con forza e attualità, delineandosi in parte verso la direzione di una valutazione realmente formativa e, dall’altra, verso aspetti che connotano la valutazione come ancora fortemente ancorata ai “voti”. Il dibattito su questo tema genera spesso dubbi e perplessità rispetto ai quali è importante fare chiarezza. L’attenzione al percorso formativo e alle sue reali finalità, il ruolo del feedback, il lavoro sulle competenze, l’importanza dei processi di autovalutazione, ecc. sono solo alcuni temi rispetto ai quali è fondamentale confrontarsi e far conoscere esperienze e buone pratiche. Il Question Time rappresenta quindi un'opportunità preziosa per approfondire la comprensione del tema valutazione intesa nella sua accezione più ampia e significativa, per identificare strategie efficaci e far sì che essa acquisisca il reale valore formativo che richiede.

Obiettivi

Il Question Time mira a promuovere una discussione approfondita sull'importanza di una valutazione che sia realmente formativa per lo studente/studentessa, proponendo anche esemplificazioni e buone pratiche. L’obiettivo è quello dialogare rispetto alle principali sfide che caratterizzano questo tema, facendo emergere un proficuo confronto e scambio di riflessioni.

Contenuti

  • Il tema della valutazione nell’attuale panorama della scuola italiana
  • Esperienze e buone pratiche di valutazione formativa
  • Il regolamento della valutazione: l’esempio dell'Istituto Nautico "San Giorgio" di Genova e Camogli
  • Il ruolo del Dirigente scolastico nella valutazione
  • L’esperienza “La scuola che cura” presso l’istituto professionale “Artigianelli” di Trento: focus sul modello di valutazione
  • "Scuola senza voti": la sperimentazione del Liceo Morgagni di Roma

Relatori: Sofia Cramerotti , Paola Venuti , Paolo Fasce , Anna Serbati , Vincenzo Arte

Sofia

Cramerotti

Paola

Venuti

Paolo

Fasce

Anna

Serbati

Vincenzo

Arte

LM15. Passaggi: opportunità, prospettive e sfide nell’ottica del Progetto di vita di ragazzi/e di scuola secondaria di secondo grado

Durante il laboratorio verranno presentate alcune esperienze relative all’attuazione dei progetti del Bando Passaggi, finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. I vari progetti sono stati accomunati dall’intento di contribuire a costruire opportunità per potenziare le competenze e l’autonomia degli studenti/studentesse con disabilità negli ultimi due anni della scuola secondaria di secondo grado, per facilitare l’uscita dal mondo scuola e la costruzione di un Progetto di vita significativo. In particolare, una delle leve è stato il binomio terzo settore/scuola, promuovendo la co-progettazione e il coinvolgimento di esperti dedicati. Il laboratorio metterà, inoltre, in luce gli elementi fondamentali emersi dai progetti, inerenti ad un possibile modello attuativo replicabile che va a lavorare su aspetti quali: la promozione dell’autonomia, della capacità di scegliere, di autorappresentarsi e di autodeterminarsi; lo sviluppo di competenze nella prospettiva del Progetto di vita adulta; la creazione di una rete di co-progettazione, supporto e immersione nella comunità con particolare attenzione anche al coinvolgimento attivo delle famiglie e all’attivazione di risorse informali; la promozione di rapporti amicali informali tra pari e la partecipazione ad attività in contesti sociali e relazionali di vita quotidiana e del tempo libero.

Relatori: Sofia Cramerotti , Rudy Moscato , Sara Spini , Agnese Pertici , Giovanna Scaramuzzino

Sofia

Cramerotti

Rudy

Moscato

Sara

Spini

Agnese

Pertici

Giovanna

Scaramuzzino