Sarebbe necessario iniziare a istruire bambini e bambine alla sessualità, alla conoscenza del corpo, da piccolissimi e fino alla pubertà, insegnando loro a farsi rispettare nell’intimità, nella loro identità e dignità personale
Direzione scientifica:
Chiara Simonelli
Istituto di Sessuologia Clinica, Roma
Un’occasione per fare il punto sui dati più aggiornati provenienti dalla ricerca, dalla clinica e dalle pratiche educative e approfondire le basi per l’assessment e l’intervento clinico in presenza di disagi o disturbi legati alla sfera sessuale in adolescenza.
Il Convegno è rivolto a chi si occupa di educazione sessuale, valutazione e terapia, o desidera acquisire conoscenze, strategie e strumenti per un efficace accompagnamento di ragazze e ragazzi nel percorso di scoperta ed espressione della propria vita sessuale e affettiva.
per contestualizzare il tema insieme ad alcune delle voci più rilevanti dal panorama nazionale
per approfondire temi specifici e acquisire strumenti utili nella pratica professionale
La promozione della salute sessuale in adolescenza
Educazione sessuale comprensiva
L’impatto del ritiro sociale sulla sfera sessuale e affettiva
Prevenzione di abusi sessuali
Le emozioni nelle relazioni romantiche
Identità e disforia di genere
Sessualità, social network e tecnologie
Approccio sex positive e consenso
Disabilità e sessualità
Minority stress nella popolazione LGBTQIA+
Il comportamento sessuale in adolescenza
159€
Promozione valida per un numero limitato di posti.
Convegno realizzato in collaborazione con ISC Istituto di Sessuologia Clinica