Relatore/Relatrice


Francesca Girardi

Centro di Salute Internazionale e Interculturale APS

Dottoranda in "Storie, Culture e Politiche del Globale" presso l'Università di Bologna, con un progetto di ricerca sulle figure di prossimità sviluppate nell'ambito della promozione della salute nel contesto bolognese. Dal 2020 è parte del Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI) dove si occupa di sviluppo di comunità e contrasto alle disuguaglianze in salute.

Attività


Case della o con la comunità? Spazi e processi di partecipazione nelle politiche per la salute

Le Case della Comunità (CdC) rappresentano una delle trasformazioni potenzialmente più promettenti nell’ambito dell’assistenza sanitaria territoriale introdotte dal PNRR e dal DM77. Ma quali sono gli ingredienti essenziali per una evoluzione profonda delle CdC, così come di altre articolazioni centrali per una sanità territoriale, da mettere in campo per implementare una visione partecipata della salute ed evitare di riproporre modelli, socio-culturali e politici, fallimentari? In questo workshop verrà presentata una panoramica generale delle politiche e dei servizi sanitari e socio-sanitari maggiormente rilevanti per la promozione della salute territoriale, di cui verranno analizzate anche le criticità più strutturali. Verranno inoltre presentati alcuni casi studio relativi a esperienze particolarmente significative di partecipazione, integrazione socio-sanitaria e prossimità nel campo della salute di comunità emerse recentemente nei territori bolognese e fiorentino.

Relatori: Martina Riccio , Gavino Maciocco , Francesca Girardi

Martina

Riccio

Gavino

Maciocco

Francesca

Girardi