Relatore/Relatrice


Vincenza Pellegrino

Università di Parma

BIOGRAFIA

Dopo gli studi dottorali e post dottorali in Antropologia svolti all'Università del Mediterraneo di Marsiglia sui temi delle migrazioni transnazionali in chiave postcoloniale tra Francia, Svizzera e Marocco, ha svolto ricerca nell'ambito della sociologia della scienza presso diversi atenei tra cui Udine e Trieste (Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati, SISSA) dove ha insegnato Metodologia della Ricerca Sociale. Oggi è ricercatrice di sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università di Parma dove insegna Politiche Sociali e Sociologia della Globalizzazione, e tra le altre cose dirige un corso di perfezionamento in Welfare Pubblico Partecipativo ed è delegata del Rettore alle attività del Polo Universitario Penitenziario di Parma. . I suoi principali ambiti di ricerca riguardano tra le altre cose: il welfare partecipato e il futuro dello stato sociale; la capacità di aspirare oggi e le nuove forme della politica; l'intercultura post coloniale, con particolare riferimento ai 'femminismi plurali'

Attività


Teorie pratiche del Welfare Pubblico Partecipativo: Community Lab e ricerca-azione

A partire dall'esperienza del Community Lab e delle attività di ricerca-azione realizzati in collaborazione tra l'Università di Parma e la regione Emilia Romagna nella decade passata, il laboratorio vuole esplorare alcune dimensioni metodologiche della programmazione partecipata condivisa da operatori/trici, utenti dei servizi e cittadini, che permettono un ripensamento collettivo della diseguaglianza e la coltivazione di un nuovo consenso per lo stato sociale. Analizzando insieme alcuni esempi di costruzione dal basso di politiche a contrasto dell'impoverimento, dell'accoglienza dei richiedenti asilo, della cronicità nell'età anziana, ci si interrogherà sui tempi, gli spazi, le risorse necessarie per coinvolgere i cittadini in maniera nuova e diversa nella vita quotidiana dei servizi sociali sanitari educativi, attraverso casi di studio ed esercizi pratici.

Relatori: Vincenza Pellegrino

Vincenza

Pellegrino