Relatore/Relatrice


Rita Casalini

Caritas di Piacenza

BIOGRAFIA

Operatrice e animatrice della Caritas Diocesana di Piacenza Bobbio dell'Area Promozione Giovani Emergenze e Mondialità.

Si occupa di coordinamento e progettazione di azioni di sviluppo di comunità.

Conduce percorsi formativi, interventi di educazione alla pace ed alla mondialità ed è attiva nella creazione di proposte di avvicinamento al volontariato per giovani.

Attività


La funzione del facilitatore per la realizzazione del progetto di comunità

Una volta definito un progetto di lavoro sociale di comunità, è tempo di mettersi al lavoro. La realizzazione delle azioni progettuali costituisce il momento più atteso del percorso e occorre seguire questa fase attentamente, per non perdere di vista la disponibilità e la partecipazione di tutti. In questo workshop i partecipanti rifletteranno sulla funzione del facilitatore nel suo particolare ruolo di accompagnatore delle reti di fronteggiamento nella fase di attuazione dei progetti, affinché siano realmente efficaci e partecipati: quali snodi metodologici occorre avere presenti? Quali accorgimenti possono essere utili? Quali nodi critici si possono incontrare? Le indicazioni metodologiche verranno proposte e discusse attraverso esempi reali, provenienti da esperienze sul campo, saranno incentivati il confronto e lo scambio tra i partecipanti anche attraverso l’analisi collettiva di alcuni casi studio.

 

In questo workshop si presenterà una delle fasi per la progettazione relazionale di interventi a valenza collettiva, coerentemente con il Metodo Relational Social Work

Relatori: Francesca Corradini , Rita Casalini

Francesca

Corradini

Rita

Casalini