Relatore/Relatrice


Luca Fazzi

Università di Trento

Professore ordinario presso il Dipartimento di sociologia e ricerca sociale dell'Università di Trento, si occupa di modelli locali di politica sociale, terzo settore e lavoro sociale. I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’analisi e l’interpretazione dell’evoluzione delle organizzazioni nonprofit, i processi di riforma dei servizi sociali con particolare attenzione al tema del managerialismo, la struttura e la dinamica delle politiche sociali a livello nazionale e internazionale e lo studio delle politiche partecipative e di cittadinanza attiva.

Attività


Co-progettare i servizi tra pubblico e terzo settore: metodologia di costruzione del welfare collaborativo

Come è possibile co-progettare interventi complessi tra pubblico e terzo settore in base all'art. 55 del codice del terzo settore? Quali sono i punti di criticità per la costruzione di un welfare locale collaborativo e comunitario e quali sono gli aspetti a cui prestare attenzione? Come si può innovare il modo di produrre welfare attraverso la coprogettazione e cosa fare per evitare che prevalgano elementi di rigidità e burocratizzazione che ostacolano il cambiamento?

L’esperienza fino a oggi analizzata permette di trarre molti spunti e indicazioni per rendere i nuovi processi efficaci e al tempo stesso capaci di mobilitare la comunità per rispondere ai bisogni delle persone e dei gruppi sociali. In questo workshop saranno mostrati gli strumenti risultati più significativi per rendere la coprogettazione uno strumento di innovazione sociale; i partecipanti inoltre potranno mettere le loro esperienze a confronto e fare domande per risolvere le questioni più dirimenti dell'utilizzo del nuovo strumento.

Relatori: Luca Fazzi

Luca

Fazzi