Per fare il punto sulla ricerca e sulle prospettive nazionali e internazionali.

La sessione plenaria sarà fruibile in presenza e in streaming.

Gli interventi, della durata di 25 minuti ciascuno, sono in successione uno di seguito all'altro nella fascia oraria indicata. Per chi seguirà il Convegno online è sufficiente inserire a calendario uno solo dei diversi interventi (il link è lo stesso per l'intera sessione). Per chi seguirà il Convegno in presenza la sessione plenaria non necessita di prenotazione.

Introduzione e coordinamento

Elena

Cabiati

Saluti istituzionali

Gianmario

Gazzi

Le sorti della giustizia minorile tra eredità del Tribunale per i Minorenni e sfide della Riforma Cartabia

Angela

Gianelli

Le politiche per i minori nella prospettiva dell'etica della cura

Brunella

Casalini

Re-imagining child protection: why we need a social model

Brigid

Featherstone

“Nessuno migliora nessuno, nessuno migliora da solo…” La forza della reciprocità nell’esperienza di operatori e ragazzi

Maria Luisa

Raineri

Fabrizio

Pedron

Alessandra Sabina

Cuel

Francesca

Ruozi

Maurizio

Facenda