Relatore/Relatrice


Stefania Crema

Avvocata, Seregno

BIOGRAFIA

Avvocata, specialista in criminologia, mediatore dei conflitti e familiare è anche docente universitaria, formatrice e supervisore. Riveste il ruolo di responsabile di Servizio e Coordinatrice di Area Tutela Minori e Famiglie e Protezione Giuridica.
E' inoltre membro dell’Accademy, formatrice e progettista di Parole Ostili e dformatrice accreditata MIUR.
Esperta in diritto di famiglia, tutela dei minori e dei soggetti deboli, violenza di genere, abuso e maltrattamento, nuove forme di devianza e reati attraverso i mezzi informatici (es. Cyberbullismo, revenge porn). 
Relatrice in numerosi convegni, seminari e master, collabora con magistrati, scuole e strutture operanti nel sociale ed è autrice di numerosi articoli e pubblicazioni inerenti la tutela dei minori e il child abuse and neglect, il cyberbullismo.

 

Attività


QT3. La tecnologia e i social network nella relazione d'aiuto: rischi e opportunità

 

Quale impatto ha avuto la digitalizzazione sull’attività professionale degli operatori sociali? Quali sono le criticità e le potenzialità dell’utilizzo di social media e social network nel lavoro sociale? Quali sono le responsabilità etiche proprie delle professioni educative e assistenziali di cui tener conto nell’approcciarsi alla tecnologia e i social network? Come gli operatori sociali possono prevenire e/o gestire le nuove forme di devianza e reato attraverso i mezzi informatici?

A partire da questi interrogativi, verrà aperta una riflessione con i relatori e le relatrici. Il pubblico sarà invitato a partecipare al dibattito condividendo pensieri e domande.

 

Relatori: Daniela Malvestiti , Stefania Crema , Valentina Raimondo , Paolo Monti

Daniela

Malvestiti

Stefania

Crema

Valentina

Raimondo

Paolo

Monti