Relatore/Relatrice


Laura Pomicino

Psicologa e psicoterapeuta, Università degli Studi di Trieste

BIOGRAFIA

Psicologa e psicoterapeuta, docente a contratto presso l’Università degli Studi di Trieste, da anni impegnata nel contrasto alla violenza contro donne e minori in ambito di prevenzione, intervento clinico e formazione, con particolare attenzione alla violenza all'interno delle giovani coppie. Recentemente ha dato vita ad un progetto di prevenzione primaria indirizzato ad adolescenti e volto alla promozione di relazioni nutrienti attraverso l'esperienza dell'arrampicata sportiva: 'LOttoconte: per arrivare in cima siamo necessari entrambi'.

Attività


QT1. Violenza contro le donne e tutela dei minori: il lavoro con le vittime e con i bambini

 

Come si sviluppa il lavoro dei Servizi in situazioni di violenza contro le donne? Quali bisogni emergono nelle vittime e nei bambini a seguito della violenza? Quali parole utilizziamo per lavorare con i bambini in contesti di violenza? Quali sono i pilastri salienti e quali risorse sono basilari nei percorsi di aiuto a vittime e bambini? Quali difficoltà incontrano gli operatori, e quali riflessioni li possono guidare? Quali finalità assume l’aiuto, dei Servizi, alle vittime e ai bambini? Quali caratteristiche assumono le reti che si attivano nei percorsi di aiuto con vittime e bambini? Che significato assume la tutela del minore a seguito di episodi di violenza contro le donne?

A partire da questi interrogativi, verrà aperta una riflessione con i relatori e le relatrici. Il pubblico sarà invitato a partecipare al dibattito condividendo pensieri e domande.

 

Relatori: Gloriana Rangone , Laura Pomicino , Marco Grassini

Gloriana

Rangone

Laura

Pomicino

Marco

Grassini