×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-minori-2025/session-detail/10454/qt4-allontanare-un-bambino-dalla-propria-famiglia-come-promuovere-un-processo-di-aiuto-relazionale-nel-rispetto-delle-attuali-indicazioni-normative
QT4. Allontanare un bambino dalla propria famiglia: come promuovere un processo di aiuto relazionale nel rispetto delle attuali indicazioni normative?
L’allontanamento di un bambino o bambina, ragazzo o ragazza dalla propria famiglia è uno tra i più complessi interventi di tutela e protezione dei più piccoli, in quanto tocca aspetti psicologici, sociali e giuridici fondamentali e spesso coinvolge, nella sua progettazione e realizzazione, intere equipe di professionisti e professioniste. All’interno di questa complessità, la riforma Cartabia ha posto l’accento sui principi legati al giusto processo all’interno della giurisdizione minorile, con ricadute sui tempi dei procedimenti, nonché sui soggetti coinvolti e sui flussi di informazioni ad essi connessi.
Quali sono le principali sfide che in questa fase ci si trova a fronteggiare quando si programma e realizza un allontanamento? Come possono gli operatori e le operatrici sociali preservare ed agire la propria discrezionalità professionale nel rispetto dei mandati dell’autorità giudiziaria e dei principi del giusto processo? Come gestire in modo costruttivo le relazioni tra professionisti/e psico-socio educativi e le diverse figure legali coinvolte? Come promuovere, nel contesto di un allontanamento, un percorso di aiuto rispettoso dal punto di vista deontologico? Quali metodologie e strumenti possono essere di supporto nell’attuazione di una procedura così impattante sulla vita delle famiglie? Quali accortezze sono necessarie per mantenere in primo piano l’attenzione al benessere dei più piccoli?
A partire da questi interrogativi, verrà aperta una riflessione con i relatori e le relatrici. Il pubblico sarà invitato a partecipare al dibattito condividendo pensieri e domande.
Relatori:
Camilla Landi
, Daniela Malvestiti
, Elisabetta Novario
, Roberta Ribon
, Monica Cappelli