S3. I Servizi per il Mantenimento del Diritto di Visita e Relazione: da spazi “neutri” a luoghi per la ri-narrazione familiare


Primo Piano - Sala Freire
23/05/2025 23/05/2025 16.30.00 - 23/05/2025 18.30.00

Relatori: Giulia Berardi , Paola Montalbetti , Michela Santi

Giulia

Berardi

Paola

Montalbetti

Michela

Santi

Nella prima parte del Simposio si rifletterà intorno all’inquadramento internazionale e nazionale sul tema del diritto di visita di bambini/e e adolescenti e delle figure adulte di riferimento a mantenere e curare le loro relazioni sospese o interrotte. Si presenteranno alcuni risultati di ricerca emersi da uno studio quantitativo realizzato con l’obiettivo di esplorare e rilevare l’organizzazione e il funzionamento delle realtà operative dedicate a questa macro-finalità. L’attività procederà attraverso la presentazione dell’esperienza del Servizio per il Diritto di Visita e di Relazione “Incontriamoci qui” di ASSEMI (Azienda Sociale Sud Est Milano), gestito in collaborazione con la Cooperativa Arti e Mestieri Sociali che nella gestione delle situazioni ha portato ad un ribaltamento paradigmatico: dall’idea di neutralità storicamente caratterizzante questi Servizi verso un approccio relazionale sempre più in connessione con i progetti partecipati delle famiglie, delle loro storie e dei differenti punti di vista di tutti gli attori, attraverso l’utilizzo di strumenti innovativi.