Relatore/Relatrice


Francesca Corradini

Centro di ricerca Relational Social Work, Università Cattolica di Milano

BIOGRAFIA

Assistente sociale e Dottore di ricerca in Scienze Organizzative e Direzionali.

Attualmente è ricercatrice presso il Centro di ricerca Relational Social Work dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è docente a contratto nel corso di Laurea Triennale in Scienze del servizio sociale presso la sede di Brescia e nel corso di Laurea Magistrale in Lavoro sociale e servizi per le famiglie, i minori e le comunità presso la sede di Milano.

Attività


L3. Gli strumenti della valutazione sociale in tutela minorile: cosa e come valutare

La fase dell’assessment nella tutela minorile costituisce un momento fondamentale, in cui gli operatori raccolgono le informazioni su cui costruire l’intero percorso di aiuto. In letteratura è presente un ampio dibattito circa l’utilizzo di strumenti standardizzati nei percorsi di assessment, che possono utilmente supportare la discrezionalità professionale; tuttavia, devono essere scelti e utilizzati consapevolmente. Nella parte introduttiva del laboratorio si rifletterà insieme sull’utilizzo di diversi tipi strumenti nella valutazione sociale (scale con punteggi, set di indicatori, griglie di assessment) in relazione alle finalità e ai contenuti prevalenti della valutazione, in particolare rispetto all’analisi dei bisogni e all’analisi del rischio di pregiudizio. Verrà poi proposto un set di indicatori per il risk assessment e, lavorando in piccoli gruppi, si sperimenterà l’applicazione a partire da alcune situazioni operative.

Relatori: Francesca Corradini , Claudia Zanchetta

Francesca

Corradini

Claudia

Zanchetta