Relatore/Relatrice


Ivo Lizzola

Università di Bergamo

BIOGRAFIA

Professore ordinario di Pedagogia sociale e di Pedagogia della marginalità e del conflitto e della mediazione presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università di Bergamo. È stato preside di Facoltà. Insegnante per lunghi anni, ha sviluppato un intenso lavoro di sostegno alla progettazione sociale nelle realtà della vulnerabilità sociale, del disagio esistenziale, della giustizia riparativa. Continuo il suo lavoro di formazione e ricerca con insegnanti ed educatori.

Tra le ultime pubblicazioni: Di generazione in generazione (F. Angeli, Milano, 2009); L’educazione nell’ombra (Carocci, Roma, 2009); Chiamati alla cittadinanza (AVE, Roma, 2012, con G. Caio; Incerti legami (La Scuola, Brescia, 2012); La paternità oggi (Pazzini, Rimini, 2013); La scuola prigioniera, l’esperienza scolastica in carcere,(F. Angeli Milano, 2017) con S. Brena e A. Ghidini; Vita fragile, vita comune (Il Margine, Trento, 2017);  Condividere la vita: legami, cura, educazione., (AVE, Roma, 2018); Sull'Educare. Omaggio a don Lorenzo Milani. (Cooperativa Achille Grandi, Bergamo, 2018). Con Castelvecchi ha pubblicato Aver cura della vita. Dialoghi a scuola sul vivere sul  morire (2021), Un senso a questi giorni (2020) e Oltre la pena. L’incontro oltre l’offesa (2020).

Attività


11. L'educatore nella tutela dei minori: luoghi, spazi, relazioni

Il simposio si propone di favorire la riflessione e il confronto sul ruolo dell’educatore nei percorsi di tutela, per valorizzarne la qualità dell’intervento. L’Italia ha una lunga tradizione nel lavoro educativo, anche grazie a figure significative che hanno avviato processi importanti (come quello di deistituzionalizzazione) e contribuito alla riflessione sugli interventi educativi che continua tuttora.

Gli obiettivi educativi, il ruolo professionale, il lavoro in équipe, gli strumenti efficaci e la formazione saranno quindi oggetto del confronto che vedrà la partecipazione di testimoni privilegiati in due specifiche aree di intervento: la residenzialità e l’educativa domiciliare.

Un simposio, dunque, che cercherà di favorire la condivisione e il dialogo riguardo il ruolo educativo, anche per stimolare nuove piste di ricerca e intervento.

Relatori: Ivo Lizzola , Dario Fortin , Alessandra Parpinello , Fabrizio Pedron

Ivo

Lizzola

Dario

Fortin

Alessandra

Parpinello

Fabrizio

Pedron

Ragazzi ai margini: aprire esperienze di soglia

Relatori: Ivo Lizzola

Ivo

Lizzola