Relatore/Relatrice


Natalina Folla

Ricercatrice e docente, Università di Trieste

BIOGRAFIA

Ricercatrice e docente di diritto penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’Interpretazione e della Traduzione dell’Università di Trieste, è docente anche al Master in Diritto del lavoro e della Previdenza sociale della medesima Università e presso il Corso di Laurea interateneo (Trieste-Udine) di Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di lavoro.

E’ componente del CUG (Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni) dell’Università di Trieste.

Attività


QT2 - Il lato oscuro della rete: web e tutela di bambini e ragazzi

Introduce e coordina: Matteo Locatelli (Cyberpedagogista, specialista in Pedagogia Clinica e Media Digitali, Varese)

 

  • Adescamento di minori online: quali sono gli strumenti normativi per contrastare e prevenire i possibili reati in materia sessuale e di pedopornografia? 

Natalina Folla (Università di Trieste)

  • Cyberbullismo, forum e blog che promuovono comportamenti alimentari disfunzionali o comportamenti autolesionistici possono essere considerati come nuove forme di assenza genitoriale o della figura adulta in generale?

Mirko Pagani (Educatore professionale, esperto in educazione dei media digitali, Varese)

  • Quali strumenti educativi hanno a disposizione educatori, insegnanti e altri professionisti per prevenire i fenomeni negativi del web?

Mauro Cristoforetti (Cooperativa E.D.I. Onlus e Referente scuole per Generazioni Connesse, Trento)

Relatori: Mirko Pagani , Matteo Locatelli , Natalina Folla , Mauro Cristoforetti

Mirko

Pagani

Matteo

Locatelli

Natalina

Folla

Mauro

Cristoforetti