Relatore/Relatrice


Michelangelo Marchesi

Responsabile Area Progettazione e Sviluppo Sociale, coop. soc. Progetto 92, Trento

BIOGRAFIA

Educatore professionale. Dopo aver lavorato alcuni anni come educatore in comunità di accoglienza per minori, ha svolto funzioni di coordinamento dei servizi residenziali e di direttore della cooperativa Progetto 92 che svolge attività in favore di bambini, ragazzi, giovani e famiglie, nonché progetti di animazione di comunità. Ha ricoperto per sei anni il ruolo di assessore presso il Comune di Trento.

 

Attività


8. Sostenere chi sostiene: sfide e strategie per coordinatori e responsabili

Coloro che ricoprono funzioni manageriali rivestono un ruolo centrale per il buon funzionamento dei servizi. Essi hanno il compito di definire modalità operative che sono utilizzate dagli operatori di campo e di sostenere questi ultimi nello svolgimento del loro lavoro. Si tratta di un ruolo particolarmente complesso e controverso e portatore di incognite e ambiguità. Ai responsabili e ai coordinatori, infatti, è richiesto di possedere conoscenze organizzative ma anche di care, è richiesto di essere punto di riferimento dei collaboratori ma anche dei superiori, dei politici e di referenti di altre organizzazioni, è richiesto di misurare gli esiti degli interventi ma la realtà sociale è difficile da quantificare. Grazie al contributo di professionisti che porteranno la propria esperienza, il simposio affronterà la tematica proponendo alcune riflessioni legate alle funzioni manageriali nell’ambito della tutela dei minori. Particolare attenzione sarà riservata alle sfide che coordinatori e responsabili dei servizi si trovano a dover affrontare e sulle possibili strategie che possono essere attuate.

Relatori: Liviana Marelli , Salvatore Me , Michelangelo Marchesi , Daniela Malvestiti

Liviana

Marelli

Salvatore

Me

Michelangelo

Marchesi

Daniela

Malvestiti