Relatore/Relatrice


Maria Luisa Raineri

Università Cattolica di Milano

BIOGRAFIA

Assistente sociale, è professore associato presso l’Università Cattolica di Milano, dove coordina il Dottorato in Social Work and Personal Social Service e insegna nei Corsi di Laurea triennale e magistrale in Servizio sociale nelle sedi di Milano e di Brescia.

Attività


Introduzione della sessione

Relatori: Maria Luisa Raineri

Maria Luisa

Raineri

10. Tutela dei minori e povertà: il Poverty-Aware Paradigm

 

Troppo spesso le interconnessioni tra povertà, maltrattamento o grave trascuratezza dei minori e interventi di tutela restano nell’ombra: gli operatori ne sono poco consapevoli.

Partendo dai risultati delle attuali ricerche sul tema, nel simposio verrà approfondito il “Poverty-Aware Paradigm” e si discuterà in merito a cosa significa assumere una prospettiva di giustizia sociale nel lavoro diretto con le famiglie e i minori.

 

Relatori: Maria Luisa Raineri , Michal Krumer-Nevo

Maria Luisa

Raineri

Michal

Krumer-Nevo

16. L'affido nei fascicoli del Tribunale per i Minorenni: dov'è la voce dei minori e delle famiglie? Riflessioni verso un affido partecipato

In ambito internazionale, numerose ricerche hanno rilevato il punto di vista delle persone direttamente coinvolte nei progetti di affido familiare, che chiedono a gran voce di partecipare alla definizione del proprio percorso di aiuto e ai processi decisionali che li riguardano. Nello specifico, bambini e ragazzi chiedono di poter essere ascoltati dagli operatori che si occupano di loro e della loro famiglia. I genitori desiderano continuare ad essere informati sulla vita dei propri figli ed essere riconosciuti nel proprio ruolo genitoriale. Le famiglie affidatarie, dall’altra parte, chiedono di essere considerate dei partner alla pari e di poter partecipare ai processi decisionali che riguardano il progetto di affido.

E in Italia, come vengono pianificati e realizzati i progetti di affido familiare?

Nel simposio, verranno presentati i dati di una ricerca quantitativa sul tema degli affidamenti etero-familiari in Lombardia, realizzata in collaborazione con il Tribunale per i Minorenni di Milano, che ha messo in luce il modo in cui vengono progettati e implementati gli affidi etero-familiari. Il simposio sarà inoltre l’occasione per riflettere sulle attuali pratiche di lavoro sociale messe in campo dagli operatori e rileggerle alla luce delle importanti indicazioni che emergono dagli studi condotti a livello internazionale.

Relatori: Maria Luisa Raineri , Camilla Landi

Maria Luisa

Raineri

Camilla

Landi