Relatore/Relatrice


Mirko Pagani

Educatore professionale, esperto nei processi formativi e in educazione dei media digitali, Varese

BIOGRAFIA

Educatore professionale, pedagogista, esperto nei processi formativi e in educazione dei media digitali. Lavora da anni in diverse Università, Istituti Scolastici ed Enti Pubblici in progetti specifici rivolti all’adolescenza, su tematiche di bullismo, cyberbullismo, nuove tecnologie per la didattica ed educazione digitale. Coordinatore, progettista e responsabile di interventi educativi sperimentali rivolti ad adolescenti e preadolescenti sull'uso consapevole dei social network, immagine digitale, vita e reputazione in rete. È coautore del blog Pedagogiadigitale, da sempre appassionato di videogiochi e innovazione, promotore e studioso di nuove tecnologie in ambito educativo e culturale.

Attività


QT2 - Il lato oscuro della rete: web e tutela di bambini e ragazzi

Introduce e coordina: Matteo Locatelli (Cyberpedagogista, specialista in Pedagogia Clinica e Media Digitali, Varese)

 

  • Adescamento di minori online: quali sono gli strumenti normativi per contrastare e prevenire i possibili reati in materia sessuale e di pedopornografia? 

Natalina Folla (Università di Trieste)

  • Cyberbullismo, forum e blog che promuovono comportamenti alimentari disfunzionali o comportamenti autolesionistici possono essere considerati come nuove forme di assenza genitoriale o della figura adulta in generale?

Mirko Pagani (Educatore professionale, esperto in educazione dei media digitali, Varese)

  • Quali strumenti educativi hanno a disposizione educatori, insegnanti e altri professionisti per prevenire i fenomeni negativi del web?

Mauro Cristoforetti (Cooperativa E.D.I. Onlus e Referente scuole per Generazioni Connesse, Trento)

Relatori: Mirko Pagani , Matteo Locatelli , Natalina Folla , Mauro Cristoforetti

Mirko

Pagani

Matteo

Locatelli

Natalina

Folla

Mauro

Cristoforetti