Relatore/Relatrice


Maria Chiara Pedroni

Edizioni Centro Studi Erickson e Università Cattolica di Milano

Assistente sociale, ha collaborato con enti del privato sociale nell’ambito della Tutela dei minori, in particolare nell’affido familiare. Attualmente lavora per il Centro Studi Erickson nell’ambito editoriale e della formazione relativa ai temi del Social Work. È attualmente dottoranda in Social Work and Personal Social Services presso l’Università Cattolica di Milano; si occupa di ricerca su povertà e grave marginalità nell’ambito del lavoro sociale.

Attività


LAB1 - Come rappresento l'Altro nella scrittura professionale? Riflessioni e confronto a partire da un'esercitazione

Come operatori, il modo in cui scriviamo non è questione marginale perché costruisce una rappresentazione della realtà che incide sulla vita delle persone, su come esse si vedono e su come altri le vedono e percepiscono. Se le parole hanno questo potere, essere consapevoli del modo in cui costruiamo e attribuiamo significati ai fatti e alle situazioni dovrebbe quindi essere un elemento imprescindibile della nostra professionalità.

Partendo dall’analisi di una relazione, il laboratorio aiuterà i partecipanti a sviluppare una maggiore consapevolezza rispetto alla scrittura professionale. Si prospetteranno inoltre modalità diverse di costruire relazioni scritte che promuovano anche un cambiamento nel nostro modo di pensare e di guardare alle persone coinvolte negli interventi.

 

Relatori: Laura Malacrida , Maria Chiara Pedroni

Laura

Malacrida

Maria Chiara

Pedroni