Relatore/Relatrice


Silvia Clementi

Gruppo di ricerca "Relational Social Work", Università Cattolica di Milano

BIOGRAFIA

Ha lavorato in diversi Enti Locali sia nel servizio sociale di base che in servizi specialistici come la Tutela minori. Ha lavorato anche presso Cooperative, in passato come educatrice e poi come assistente sociale, in servizi per le dipendenze e nel servizio affidi. Attualmente lavora anche come libera professionista per l'Inps all'interno delle commissioni di accertamento dell'handicap. È dottore di ricerca in Sociologia, organizzazioni e culture presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e collabora come formatrice per il Centro Studi Erickson.

Attività


15. Esperienze dal campo

 

Presiede la sessione:

Silvia Clementi (Università Cattolica di Milano)

 

  • Prime gestures, prime parole: l’utilizzo delle screen technologies da zero a tre anni

           Alice Di Leva (Università degli Studi di Torino)

  • Progetto educativo Spazio GenerAzioni: dal condominio alla condivisione

           Marta Cavazzini, Sara Tedeschi, Annarita Asti (Accento società cooperativa sociale, Reggio Emilia) e Mila Bertocchi (Unione di Comuni Terra di Mezzo, Reggio Emilia)

  • Sport e integrazione: l'esperienza con l'Ultimate e adolescenti

           Noemi Carminati (Ultimate Bergamo ASD e Cooperativa Sociale AEPER)

  • Figli in affido generano gruppi di nuovi padri

           Silvio Marchetti (Rete Famiglie Cooperativa Sociale AEPER)

  • I Gruppi di Parola per figli di genitori separati: una risorsa integrativa alla Mediazione Familiare realizzata in un servizio pubblico

           Alessandra Boldreghini e Mariarosa Gaudiano (Associazione MEDeS, Associazione Nazionale di Mediazione e Solidarietà per la Famiglia e la Comunità)

  • Interventi educativi domiciliari e territorio: nuovi punti di incontro

           Cristina Volpi, Sara Florio (Cooperativa sociale La Vela), Alessandra La Neve, Barbara Bettera (Progetti Minori e Famiglie, Distretto 3 di Brescia Est), Alma Gorgaini, Francesca            Logica e Marilisa Malcangi (Tutela Distretto 10 Bassa Bresciana Orientale)

  • Ascolto e narrazione a scuola: uno per tutti, tutti per uno

           Greta Bellando e Silvia Sensi (Associazione Le Querce in fiore)

  • Scuola e bambini vulnerabili: la collaborazione fra scuola, famiglia e servizi per realizzare un progetto unico per un unico bambino

           Laura Panzanaro, Manuela Agnello (Comune di Milano), Sara Serbati e Andrea Petrella (Università di Padova)

 

Relatori: Silvia Clementi

Silvia

Clementi