Relatore/Relatrice


Elisa Larcher

Coordinatrice Area Inclusione Sociale Comune di Trento e progetto Fareassieme

Attività


WS20. Il Lavoro sociale di comunità con le persone in situazioni di povertà o grave emarginazione

 

Il concetto di comunità evoca subito nella nostra mente l’immagine di una comune appartenenza ad un luogo, ad un’area geografica condivisa. Nel community social work, la comunità può essere intesa anche come l’insieme di legami e relazioni che si basano sulla condivisione di esperienze, di difficoltà, di interessi.  In questo contesto muove il workshop, riflettendo sull’applicazione lavoro di comunità nel campo dell’esclusione sociale e della grave emarginazione, ambiti in cui questa metodologia è stata maggiormente radicata e applicata. Verranno presentate due esperienze particolarmente significative attraverso cui confrontarsi su alcune modalità di promuovere il lavoro di comunità in questo contesto, riflettendo sulle sue molteplici sfide e potenzialità e su come le diverse dimensioni comunitarie si intrecciano per superare l’emarginazione.

L’esperienza degli HOPE (Homeless-Peer) nei servizi di Inclusione Sociale di Trento, che promuove molteplici forme di partecipazione delle persone senza dimora nella progettazione e realizzazione di interventi, a fianco degli operatori, in una dimensione paritaria.

I progetti Happy Center Bolognina e SCALO (Condominio laboratorio di comunità), promossi dalla Coop Piazza Grande di Bologna, che da anni promuove progetti di lavoro di comunità con le persone senza dimora, in dialogo con la comunità territoriale in cui operano.

 

Relatori: Maria Chiara Pedroni , Carlo Francesco Salmaso , Elisa Larcher

Maria Chiara

Pedroni

Carlo Francesco

Salmaso

Elisa

Larcher