Relatore/Relatrice


Lucia Villani

Imprenditrice sociale e Project Manager progetti di comunità

BIOGRAFIA

Imprenditrice sociale, coniuga una laurea in economia aziendale e anni di volontariato, con le competenze acquisite in ambito lavorativo in attività di formazione e consulenza alle cooperative e agli enti non profit.

Negli anni ha maturato una specifica ed approfondita esperienza nell’ambito della progettazione, che l’ha portata nel 2016 a coordinare il percorso di progettazione partecipata e a gestire come project manager il Progetto #Youthlab, finalizzato all’innovazione delle politiche giovanili nell’Ambito di Erba (CO), e realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, attraverso il Programma Welfare in Azione.

Oggi affianca ad una collaborazione con Fondazione di Comunità Milano, a supporto dell’Area Sociale, il coordinamento, per conto del Comune di Como, del progetto “Strade verso casa”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tramite l’Avviso 4/2016 “Proposte di intervento per il contrasto alla grave emarginazione adulta e alla condizione di senza dimora” (FSE PON Inclusione e PO I FEAD 2014-2020).

Attività


WS13. Monitorare e valutare i progetti di Lavoro sociale di comunità

 

Come tirare le somme di progettazioni a valenza collettiva, quando il lavoro di comunità per natura è caratterizzato dall’indeterminatezza degli esiti? Monitorare e valutare: che cosa, in che tempi, da parte di chi, attraverso quali strumenti? Da adempimento rendicontativo, reportistico e di sintesi dei risultati raggiunti, a funzione fondamentale che è possibile svolgere in continuità con la metodologia che fonda le progettazioni comunitarie stesse. Un livello di lavoro sociale, quello comunitario, che necessita di una lettura oculata degli esiti numerici, da incrociare con una valutazione dei processi generati e degli impatti sull’intera comunità. Un’ottica sfidante per i community workers e per tutti gli stakeholders coinvolti e coinvolgibili.

 

Relatori: Martina Sala , Lucia Villani

Martina

Sala

Lucia

Villani