Relatore/Relatrice


Gino Mazzoli

Studio Praxis e Università Cattolica di Milano

BIOGRAFIA

Esperto di welfare e processi partecipativi, con un’esperienza trentennale nella gestione di progetti di comunità in collaborazione con servizi sociali, educativi e sanitari, è docente a contratto presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Attività


WS17. Il ruolo delle Fondazioni nel promuovere e sostenere il lavoro di comunità

 

Le Fondazioni hanno assunto un ruolo sempre più importante nello sviluppo delle politiche culturali, sociali ed economiche del territorio, costituendo di fatto un sistema di welfare che si integra dinamicamente nel dialogo tra la sfera di interesse pubblico e quello privato, mettendo a disposizione risorse economiche e progetti culturali rilevanti per lo sviluppo complessivo della società. Le Fondazioni sperimentano nuovi modelli organizzativi, creano reti con gli altri attori del Terzo settore, si affermano sempre più come motore del welfare territoriale. Durante il workshop si rifletterà assieme sulle iniziative messe in campo (sulla concretezza di un progetto, sul monitoraggio durante e post realizzazione, sull’accompagnamento nel durante, sulla misurabilità degli impatti) e, soprattutto, sul ruolo delle Fondazioni nel futuro delle nostre comunità, con un affondo sulle conseguenze che il Covid ha avuto sulla vita sociale delle persone e delle comunità, producendo sia paura, spesso incanalata in proteste rancorose, sia nuova consapevolezza, aprendo dunque nuovi spazi per interventi forti sulla manutenzione e l’alimentazione del legame sociale.

 

Relatori: Gino Mazzoli , Simona Rotondi , Eugenio Giordano Orsini , Valentina Chizzola

Gino

Mazzoli

Simona

Rotondi

Eugenio Giordano

Orsini

Valentina

Chizzola