Relatore/Relatrice


Marco Espa

Presidente nazionale ABC Associazione Bambini Cerebrolesi, Cagliari

BIOGRAFIA

Presidente nazionale dell’Associazione ABC Italia (Associazione Bambini Cerebrolesi), è impegnato nel sociale come genitore di una persona con disabilità grave.

È considerato l'inventore del «Modello Sardegna» sui piani personalizzati e co-progettati in alleanza tra le Istituzioni e le persone con disabilità e le loro famiglie. Ha 18 anni di esperienza, più di un miliardo e 200 milioni di investimento pubblico, quasi 300 mila progetti personalizzati finanziati e progettati con la co-produzione dei diretti interessati, fino a 60 mila euro annui a progetto, tutti alternativi a qualunque forma di istituzionalizzazione. Attualmente fa parte della Giunta nazionale della FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap).

Attività


WS15. Progettazione personalizzata: metodologie, strumenti e buone prassi

Sulla base dei principi fondamentali della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (OMS) – che ha rivoluzionato il modo di concepire, osservare e valutare il funzionamento globale della persona –, della Convenzione ONU e delle indicazioni sul Progetto Individuale previsto dalla Legge 328/2000, le persone con disabilità, le loro famiglie e le associazioni di genitori, chiedono oggi con forza che venga rispettato il loro diritto ad assumere un ruolo attivo di governance nei processi di inclusione scolastica, sociale e di cura a 360°. Anche le persone con disabilità complesse possono sfruttare i propri punti di forza, autodeterminare le proprie scelte ed essere protagoniste del proprio progetto di vita indipendente se incontrano un ambiente inclusivo, capace di ampliare la prospettiva della progettazione individualizzata oltre i percorsi scolastici, nella vita lavorativa e nel tempo libero. Affinché tutto ciò sia oggi possibile, risulta indispensabile costruire una rete di alleanze che coinvolga attivamente le famiglie, le scuole, i servizi, gli enti locali e le pubbliche amministrazioni, in un progetto comune e condiviso.

In questo workshop si cercheranno di approfondire gli strumenti culturali, metodologici ed amministrativi per realizzare dei validi percorsi personalizzati e co-progettati tra i diretti interessati, gli operatori e le istituzioni, alla luce delle buone prassi, delle esperienze di vita e dei progetti concretamente realizzati sul territorio negli ultimi dieci anni.

DESTINATARI: assistenti sociali, educatori, operatori socio-sanitari, insegnanti e altre figure che a vario titolo lavorano con persone con disabilità e le loro famiglie.

Relatori: Fabio Ferrucci , Marco Pontis , Marco Espa , Francesca Palmas

Fabio

Ferrucci

Marco

Pontis

Marco

Espa

Francesca

Palmas