Relatore/Relatrice


Floriana Costanzo

Psicologa, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

Psicologa presso l'Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, si è laureata in Psicologia Generale e Sperimentale presso l'Università di Palermo. Ha frequentato il laboratorio di Neuropsicologia dell'Università di Palermo e il laboratorio di Neurologia Clinica e Comportamentale dell'IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma, occupandosi di stimolazione cerebrale non invasiva e di neuropsicologia nell'età adulta. Ha ottenuto il dottorato di ricerca in Scienze Cognitive, Riabilitazione e Apprendimento presso l'Università LUMSA di Roma, svolgendo ricerche sulla stimolazione magnetica transcranica nella dislessia.

I suoi interessi di ricerca e cura sono nel campo della neuropsicologica dell'età evolutiva, in particolare la stimolazione cerebrale non invasiva e la sua applicazione terapeutica nei disturbi dell'apprendimento o in disturbi neuropsichiatrici come l'anoressia e la catatonia. Si occupa inoltre dello studio dei processi di memoria nei disturbi dello sviluppo. È docente di Neuroscienze cognitive e cliniche e di Neuroscienze cognitive e dello sviluppo presso l'Università Europea di Roma e svolge attività didattica in diversi Master di Neuropsicologia e Scuole di Specializzazione in ambito neuropsicologico.

Attività


WS39A. Funzioni esecutive e abilità di studio nella scuola secondaria

Le funzioni esecutive sono un complesso e variegato insieme di abilità cognitive necessarie per programmare, mettere in atto e portare a termine con successo comportamenti finalizzati a uno scopo. Tali funzioni includono il monitoraggio e il controllo di pensieri e azioni, quali la pianificazione, l’attenzione, l’individuazione e correzione di errori e sono pertanto molto importanti all’interno del contesto scolastico.

Durante il workshop si comprenderà come le funzioni esecutive siano cruciali per l’adeguamento scolastico e la performance accademica in contesti scolastici più complessi e come sia fondamentale il supporto allo sviluppo di metodi di studio, strategie e conoscenze che stimolano in modo personalizzato lo studente a pianificare e portare a termine il proprio obiettivo, aumentandone l’efficacia.​

DESTINATARI: insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado.

Relatori: Floriana Costanzo

Floriana

Costanzo

WS39B. Funzioni esecutive e metodo di studio nella scuola secondaria

Le funzioni esecutive sono un complesso e variegato insieme di abilità cognitive necessarie per programmare, mettere in atto e portare a termine con successo comportamenti finalizzati a uno scopo. Tali funzioni includono il monitoraggio e il controllo di pensieri e azioni, quali la pianificazione, l’attenzione, l’individuazione e correzione di errori e sono pertanto molto importanti all’interno del contesto scolastico.

Durante il workshop si comprenderà come le funzioni esecutive siano cruciali per l’adeguamento scolastico e la performance accademica in contesti scolastici più complessi e come sia fondamentale il supporto allo sviluppo di metodi di studio, strategie e conoscenze che stimolano in modo personalizzato lo studente a pianificare e portare a termine il proprio obiettivo, aumentandone l’efficacia.​

DESTINATARI: insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado.

Relatori: Floriana Costanzo

Floriana

Costanzo