Relatore/Relatrice


Giuseppe Vadalà

GRIDS-CESTREF, Gruppo di Ricerca Inclusione e Disability Studies, Scienze della Formazione, Università Roma Tre

È dottore di ricerca in Scienze pedagogiche, coordinatore didattico di scuola dell’infanzia e ricercatore, si occupa da anni di disabilità e di educazione inclusiva.
Ha pubblicato articoli legati ai temi della presenza di disabili a scuola, al ruolo nel contesto sociale e all'approccio dei Disability Studies, in lingua italiana, inglese e francese.

Co-founder GRIDS Italy (Gruppo di Ricerca Inclusione e Disability Studies), nel 2010 ha fondato "Italian Journal of Disability Studies", la prima rivista italiana di Disability Studies.

Attività


WS6. Dov’è l’inclusione scolastica?

In un mondo della scuola contraddistinto da categorizzazioni, da classi in cui ci sono solo alunni stranieri a causa dell’allontanamento delle famiglie italiane, in una realtà in cui aumentano i casi di razzismo, dove si manifesta sempre di più il fenomeno dell’abbandono scolastico, dove non si parla delle scuole speciali e delle classi potenziate e si fanno «selezioni» di studenti in alcuni licei classici, è inevitabile chiedersi: «dov’è l’inclusione scolastica?»

Il workshop ha l’obiettivo comprendere appieno il significato di inclusione, soffermandosi sugli ostacoli che la negano e che definiscono il pensiero esclusivo dell’altro, la sua categorizzazione e la presenza di scuole speciali e classi potenziate. Inoltre, si metteranno in luce i limiti e i passaggi critici delle nuove forme istituzionali di inclusione (ad esempio, il decreto correttivo relativo al Decreto Legislativo 66 del 2017) e dei criteri proposti da Invalsi per l’inclusione. Verranno poi approfondite le pratiche inclusive nei processi educativi, di apprendimento e di socialità a partire dalla scuola dell’infanzia, e proposti indicatori utili per l’autovalutazione dell’inclusione scolastica.

DESTINATARI: insegnanti di scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado, dirigenti scolastici.

Relatori: Roberto Medeghini , Giuseppe Vadalà , Fabio Bocci , Simona D'Alessio

Roberto

Medeghini

Giuseppe

Vadalà

Fabio

Bocci

Simona

D'Alessio