Relatore/Relatrice


Angela Cattoni

Edizioni Centro Studi Erickson

BIOGRAFIA

Neuroscienziata, è studentessa del Corso di Dottorato in Scienze Cognitive presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive (DiPSCo) dell’Università di Trento e collaboratrice del Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab) dell’Università di Trento.

Svolge attività di ricerca in ambito educativo-didattico relativamente a metodologie innovative ed efficaci di apprendimento, con focus particolare sugli aspetti ludici e videoludici e sull’esperienza che gli studenti hanno nel confrontarsi con le moderne tecnologie. Dal 2015, inoltre, collabora con Erickson in diversi progetti e attività.

Attività


WS10. Tecnologie per una didattica innovativa e inclusiva

In una scuola che si muove sempre di più verso una collaborazione globale fra tutti i suoi protagonisti e verso una didattica innovativa e partecipata, che sia per tutti, le moderne tecnologie possono rappresentare uno strumento capace di aiutare i docenti a lavorare in rete, a organizzare il proprio lavoro, a proporre attività didattiche efficaci, significative e coinvolgenti, a tenere in considerazione i punti di forza di ciascuno studente e a intervenire prontamente in caso di difficoltà.

Il workshop mira a far luce sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie a insegnanti e studenti, proponendo ai partecipanti un approfondimento su metodologie, strumenti e risorse adeguate per una didattica innovativa e inclusiva in classe.

DESTINATARI: insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado.

Relatori: Davide Tonioli , Angela Cattoni , Angela Pasqualotto

Davide

Tonioli

Angela

Cattoni

Angela

Pasqualotto